mercoledì 16 settembre 2020

Latina, tutti gli agenti (anche segreti) al servizio dell’imprenditore. L’intercettazione: “Dobbiamo incontrare i nostri protettori”

 tratto da https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/09/16/latina-tutti-gli-agenti-anche-segreti-al-servizio-dellimprenditore-lintercettazione-dobbiamo-incontrare-i-nostri-protettori/5933646/

dall'articolo di Vincenzo Bisbiglia ilfattoquotidiano.it: "“Dobbiamo incontrare i nostri protettori”. “Ti faccio io da garante”. Carabinieri, poliziotti, finanzieri, personale dei servizi segreti. Tutti al servizio dell’imprenditore corrotto. Ad aiutarlo, Alessandro Sessa, colonnello dei carabinieri già coinvolto con l’accusa di depistaggio – poi prosciolto – nell’ambito dell’inchiesta Consip. Luciano Iannotta, imprenditore 49enne di Terracina, è il principale indagato nell’a...

Altro...
ILFATTOQUOTIDIANO.IT
“Dobbiamo incontrare i nostri protettori”. “Ti faccio io da garante”. Carabinieri, poliziotti, finanzieri, personale dei servizi segreti. Tutti al servizio dell’imprenditore corrotto. Ad aiutarlo, Alessandro Sessa, colonnello dei carabinieri già coinvolto con l’accusa di depistaggio –...

<Luciano Iannotta, secondo il gip di Latina, aveva uno “spessore criminale” tale da essere “capace di piegare a suo favore anche appartenenti dell’Agenzia di Informazioni per la Sicurezza Interna”, che però allo stato non stati identificati. Il giudice sui carabinieri: "Non hanno avuto scrupolo a mettersi a disposizione">

“Ondate di calore, più incendi e disponibilità d’acqua ridotta”: gli effetti del cambiamento del clima nell’Italia delle prossime generazioni

 tratto da https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/09/16/ondate-di-calore-piu-incendi-e-disponibilita-dacqua-ridotta-gli-effetti-del-cambiamento-del-clima-nellitalia-delle-prossime-generazioni/5933292/

in provincia di Latina, entro pochi decenni, secondo i vari studi scientifici, andranno sott'acqua le pianure pontine e quella fondana, ma la questione sembra non interessare alla nostra classe dirigente (si fa per dire, ne classe, ne dirigente) che non prende alcuna misura a tutela. Dall'articolo di Elisabetta Ambrosi ilfattoquotidiano.it: "Un’Italia sempre più calda – fino a 5 gradi in più nel 2100 nello scenario peggiore – con foreste che si incendiano più spesso, una disp...

Altro...

"Lo studio del Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici simula con modelli tecnologici cosa accadrà entro il 2100 se non si intraprendono azioni immediate e concrete. Calcolandone anche i danni economici: solo per il settore agricolo perdite tra gli 87 e i 162 miliardi, mentre il turismo rischia tra i 17 e 52 miliardi"

“Ondate di calore, più incendi e disponibilità d’acqua ridotta”: gli effetti del cambiamento del clima nell’Italia delle prossime generazioni

Eni, o si punta a una radicale transizione verso le rinnovabili o sarà solo greenwashing

 dall'articolo di Dario Balotta https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/09/16/eni-o-si-punta-a-una-radicale-transizione-verso-le-rinnovabili-o-sara-solo-greenwashing/5930872/