venerdì 24 luglio 2020

entro il 27 luglio alle 12 vanno presentati emendamenti e modifiche al piano regionale dei rifiuti, lo faranno le province (o gli Ato o la conferenza dei sindaci)?

oppure continuano il risiko (del tutto inutile in questa fase) di consorzi e altre amenità che faranno solo perdere tempo? sembra che poi dal 7/8 agosto inizierà la discussione in consiglio regionale. Il tutto nelle varie stanze o dirette web ma senza il coinvolgimento dei cittadini...Restano da decidere almeno un sito per la discarica (anche detto deposito per inerti) da scegliere (sembra) tra la zona industriale vicino alla Plasmon (comune di Latina o Sabaudia?) oppure ex Mira Lanza a Mesa Pontinia sull'Appia e almeno 2 siti per impianti di compostaggio (Cisterna, Mazzocchio a Pontinia o Morelle a Terracina?). Però bisogna spiegare che i siti attuali continueranno e che ripartirano tutti i progetti dei privati (discariche ad Aprilia, discariche a Borgo Montello, impianti per compost in vari comuni) e con l'esplosione di biogas, biometano e biomasse tanti impianti poco profumati in quasi tutti i comuni. "Provincia, strada in salita per il consorzio sui rifiuti". Latina provincia e città nera: "giudice minacciato, tutti con lui". "Istituzioni, politica e società civile fanno quadrato attorno a Giuseppe Cario il Gip finito sotto protezione". Non bisogna aspettare questi episodi. La corruzione, l'arrogazione, il malcostume si prevengono tutti i giorni dicendo di no a pratiche scorrette. Questi eposodi sono la punta dell'iceberg di chi pensa di fare politica (o affari e qualche volta sono la stessa cosa) minacciando chi li ostacola, con intimidazioni e querele spesso temerarie. Chi asseconda richieste di denaro o favori alimenta questi fatti estremi. "spiaggia inaccessibile battaglia legale". "Prossedi tre condanne per il crollo del cimitero del 2009 con due vittime" https://pontiniaecologia.blogspot.com/2020/07/entro-il-27-luglio-alle-12-vanno.html

Nessun commento:

Posta un commento